Guida per chi riceve un avviso di accertamento tributario

 Il Comune di Catania ha effettuato controlli sulle posizioni tributarie Tarsu (Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani) e ICI (Imposta Comunale sugli Immobili) dai quali sono scaturiti avvisi di accertamento per l’eliminazione delle anomalie riscontrate. Nell'intento di agevolare i Contribuenti e i Professionisti incaricati dagli utenti alle questioni tributarie, sono state approntate le seguenti modalità di assistenza:
  • gli sportelli dell’Ufficio Tributi di Piazza Duomo, 3 (Palazzo dei Chierici), sono aperti, agli utenti il lunedì, il mercoledì ed il venerdì dalle ore 09,00 alle ore 12,00 e il giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30. Gli altri pomeriggi della settimana, ad esclusione del mese di agosto ed il sabato, il ricevimento è invece destinato ai Professionisti previo appuntamento.
  • E’ stato attivato il numero verde 800162040 che oltre a collegare, durante le ore di ufficio, con un operatore addetto all’ICI / IMU e/o TARSU / TARES per informazioni telefoniche, segnala gli orari di apertura degli sportelli al pubblico, gli indirizzi e-mail degli uffici interessati e registra quesiti a cui verrà data risposta sul sito istituzionale
  • Gli indirizzi e-mail: tarsu@comune.catania.it e ici@comune.catania.it sono disponibili per avere risposte ai quesiti formulati.
  • Il sito www.comune.catania.it fornisce le risposte alle domande più frequenti sull'argomento (FAQ) e tutte le informazioni necessarie per entrare in contatto con il Comune in relazione all’avviso di accertamento ricevuto
  • I Professionisti interessati, come concordato con l'Ordine dei Dottori commercialisti ed Esperti Contabili e la Camera Tributaria degli Avvocati di Catania, potranno prenotare appuntamenti a mezzo dell'operatore del numero verde. A Palazzo dei Chierici funzionerà anche un elimina code per garantire il regolare svolgimento dei turni di attesa degli utenti.